È uno dei principali manager dell’industria turistica italiana. Da manager di aziende private con esperienza pluriennale ha voluto accettare la sfida di presiedere l’Enit, mettendosi a disposizione del settore con un ruolo pubblico.
Muove i primi passi nel settore turistico da giovane e da subito assume incarichi di responsabilità a partire da multinazionali come Club Med. Dopo un solo anno è promosso a direttore generale Villaggi Italia, assumendo la responsabilità operativa di 8 resorts fino alla direzione Direttore Generale Italia e Paesi dell’Est Club Med. Entra quindi nel Comitato di Direzione Generale Europa.
Dopo Club Med diventa amministratore delegato e direttore generale di Hotelturist S.p.a. catena alberghiera operante in Italia sotto il marchio TH Resorts, creandone il brand e rivedendone l’organizzazione aziendale.
Socio fondatore di Assotour e Assotravel entra come membro del direttivo dell’Associazione Italiana Catene Alberghiere e di ASTOI. Con la fusione fra
l’Associazione Italiana Catene Alberghiere e Confindustria Alberghi viene eletto presidente della principale associazione rappresentativa degli hotel a 4 e 5 stelle in Italia.
Alla nascita del Convention Bureau Nazionale entra nel Consiglio Direttivo.
È stato vice presidente di Federturismo di Confindustria. Siede nell’Advisory Board dell’International Hotel Investment Forum e ha partecipato attivamente alla nascita del brand virtuale Italia Hospitality dove il settore pubblico e il settore privato convergono per promuovere l’incontro fra domanda e offerta ricettiva.